«Scegliere i poveri non significa organizzare l’assistenzialismo, moltiplicare i pacchi dono, tamponare le falle della miseria con i mantelli della beneficenza. Ci vuole anche questo. Però, amare il fratello non significa assisterlo, significa promuoverlo».

Don Tonino Bello

L’ANTEAS Trani (Associazione Nazionale Per Tutte le Età Attive per la Solidarietà) è una Organizzazione di Volontariato. Persegue scopi di solidarietà civile, culturale e sociale verso le persone anziane, disabili o comunque in stato di bisogno.  Sin dalla costituzione, in data 22 luglio 2009, l’Associazione ha interagito con tutti gli attori sociali del territorio promuovendo la rete di servizi e programmando interventi in favore della cittadinanza.

Le attività svolte regolarmente sono: Assistenza domiciliare leggera (visite di cortesia, spesa e farmaci a domicilio, accompagnamento presso uffici, posta, etc.), al fine di limitare i rischi di isolamento e di abbandono della popolazione anziana e facilitare l’accesso ed utilizzo di servizi pubblici e privati; Sportello Sociale che offre servizi di consulenza, assistenza e tutela della cittadinanza; Rapporto Intergenerazionale perché gli anziani costituiscono una grande risorsa, un tesoro di esperienze che deve essere riscoperto e messo a disposizione della comunità; Osservatorio Sociale per fornire dati concreti e scientifici a disposizione di quanti vorranno usufruirne per pianificare strategicamente le politiche di intervento sociale e assistenziale; attività ricreative e di intrattenimento presso le Case di Riposo del territorio comunale ed, infine, la promozione del volontariato nelle scuole.

 

 

LA NOSTRA MISSION

____________________________________________________________________________________________________________________________

 

Vogliamo essere Samaritani cioè incontrare e sostenere persone in difficoltà, prendendoci a cuore chi vive in situazioni di disagio. Vogliamo dare un aiuto concreto e diretto che migliori la qualità della vita di chi riceve il nostro aiuto ma anche di chi lo dà perché parte di una città solidale e unita.

L’Associazione non si limita ad erogare servizi, ma costituire veramente quella casa comune di tutti gli iscritti, dentro la quale si ha voglia di stare insieme e si è stimolati ed aiutati a svolgere un ruolo attivo nel territorio nonché di continuare con pari determinazione nell’attività che si auspica sempre unitaria e coesa e di concertazione nella crescita dell’Associazione.

CHI SIAMO

Presidente

Presidente

Antonio Malizia

Consigliere

Consigliere

Melillo Lucrezia

Consigliere

Consigliere

Scaglione Chiara

Vicepresidente

Vicepresidente

Avv. Francesco Zecchillo

Consigliere

Consigliere

Tropiano Mario